BOLOGNA, NUOVA SEDE PER BAUMHAUS

SOLCO RAVVENA, EDUCATORI PORTANO IL GIOCO A SCUOLA IN TRENTINO

Il gruppo di Solco Ravenna protagonista a Cognola (Trento) con il progetto TUTTINGIOCO per l’avvio dell’anno scolastico.

lunedì 29 settembre 2025

Trasferta speciale per gli Educatori Ludici del Consorzio Solco Ravenna, chiamati dalla Scuola secondaria di primo grado “Dell’Argentario” di Cognola, in provincia di Trento, per accompagnare gli studenti nei primi giorni del nuovo anno scolastico con un approccio diverso dal consueto. Per cinque giornate consecutive, oltre 120 ragazzi e ragazze di sei classi hanno preso parte al progetto TUTTINGIOCO Game-Based Learning, un percorso che utilizza il gioco come strumento educativo e relazionale.

 

Attraverso attività ludiche mirate, gli studenti sono stati guidati a riflettere su temi centrali della crescita personale e del vivere insieme: dalla conoscenza reciproca alla cooperazione, dal riconoscimento delle emozioni all’ascolto, fino alla gestione della competizione e della frustrazione. “Il nostro non è un laboratorio preconfezionato – spiega Gabriele Mari, game designer ed educatore ludico –. In base alla richiesta si definiscono gli obiettivi e le azioni per soddisfarli, e una volta condivisi riempiamo le nostre borse di giochi pronti per entrare in classe”.

Il coinvolgimento è stato immediato e sorprendente, come racconta Matteo Pironi, educatore ludico: “Avere la possibilità di svolgere delle ore in più giornate ci ha permesso di conoscere meglio i ragazzi e le ragazze, che ci guardavano curiosi e cercavano di sbirciare il materiale che portavamo. È stato emozionante scoprire di aver fatto segno durante le fasi di analisi conclusive”.

 

Il progetto è stato costruito insieme alla scuola già a fine del precedente anno scolastico, per essere pronti all’avvio del nuovo. Una scelta che ha dato i suoi frutti, come sottolinea Christian Rivalta, coordinatore del gruppo Educatori Ludici di Solco Ravenna: “L’istituto ci ha rivolto una fiducia incondizionata e la collaborazione con il corpo insegnante si è dimostrata vincente. Attraverso il gioco si crea un contesto di apprendimento piacevole, che allena i partecipanti a superare momenti di crisi, ad accettare sconfitte e a gestire vittorie, collaborando tutti e tutte insieme per un obiettivo comune”.

Un’esperienza che conferma l’importanza del gioco come strumento educativo, capace di trasformare l’ingresso a scuola in un’occasione di scoperta e di relazione, in linea con lo spirito cooperativo che anima il lavoro del Consorzio Solco Ravenna.