La Commissione delle Dirigenti Cooperatrici di Confcooperative Emilia Romagna è composta da rappresentanti nominate da ciascuna Unione Territoriale e da rappresentanti per ciascuna Federazione Regionale (compresa Federcasse), fino a due persone cadauna.
Tra le finalità della Commissione vi è quella di promuovere la cooperazione; promuovere e valorizzare la presenza femminile all'interno degli organismi dell'organizzazione; agire politiche intersettoriali di pari opportunità; sviluppare e gestire progetti innovativi declinati secondo un'ottica di genere; operare per il ricambio generazionale; attraverso appositi strumenti diffondere l'informazione su politiche di genere, buone prassi aziendali, mission cooperativa, imprenditorialità femminile cooperative, conciliazione, ecc.
Presidente Anna Piacentini
Vicepresidenti Ilena Donelli, Chiara Laghi
Guarda il video di "VIEW - Violenza Impresa Welfare", il progetto per prevenire la violenza sulle donne nei luoghi di lavoro promosso dalla Commissione Dirigenti Cooperatrici di Confcooperative Emilia Romagna. I risultati della ricerca sono raccolti in questo Report.
Di notevole impatto l’evento “Pari ma non uguali. Che genere di medicina: riconoscere le differenze per promuovere un benessere più equo” organizzato a marzo 2025 in collaborazione con Cooperazione Salute. Puoi visionare il riassunto della giornata sul nostro canale You Tube.
Scarica anche la Brochure di presentazione delle attività svolte negli anni passati!
E' possibile consultare il Regolamento di Commissione Donne CooperAzione Nazionale e visualizzare il sito web dedicato.