FORLÌ, INAUGURATO IL RESTYLING DI VILLA GESUITA

FORLÌ, INAUGURATO IL RESTYLING DI VILLA GESUITA

La dimora settecentesca, rinnovata grazie alla Fondazione Smurfit Westrock, torna ad accogliere bambini e ragazzi con le attività inclusive organizzate dalla cooperativa sociale L'Accoglienza.

lunedì 15 settembre 2025

Villa Gesuita è tornata a splendere. La storica dimora settecentesca di Forlì, da anni cuore pulsante delle attività educative della cooperativa sociale L’Accoglienza, è stata infatti oggetto di un importante intervento di restyling reso possibile dal sostegno della Fondazione Smurfit Westrock. L’inaugurazione si è svolta sabato 13 settembre, con un clima di festa che ha coinvolto bambini, famiglie ed educatori, confermando la centralità di questo luogo per la comunità forlivese.

 

La villa, immersa in un grande parco in parte aperto al pubblico, ospita da tempo laboratori, doposcuola, centri estivi e attività inclusive pensate per rispondere alle esigenze di tutti i ragazzi, con particolare attenzione a chi vive condizioni di fragilità o disabilità. “Villa Gesuita è un luogo speciale per il quartiere e la città – ha sottolineato la presidente della cooperativa Giulia Grimaldi – dove i bambini crescono in modo armonico e l’inclusione diventa realtà ogni giorno. Questo contributo ci permette di offrire ancora più opportunità ai nostri ragazzi e alle loro famiglie, in un ambiente sicuro, accogliente e stimolante”.

 

Grazie al contributo della Fondazione Smurfit Westrock sono stati realizzati interventi che coniugano la tutela del patrimonio storico con le esigenze della sostenibilità e della funzionalità. Oltre al rifacimento degli infissi, alla sostituzione della caldaia centralizzata e al nuovo tetto per il laboratorio dedicato ai disturbi specifici dell’apprendimento, l’intervento ha portato ad ampliare le aree verdi con giochi inclusivi e a dotare l’aula informatica di nuove attrezzature.

 

Un impegno che per l’azienda rappresenta molto più di un gesto di responsabilità sociale. “Grazie ai colleghi basati nel territorio di Forlì, abbiamo conosciuto questa importante realtà locale che condivide i nostri stessi valori aziendali e lo scopo della nostra Fondazione – ha commentato Gianluca Castellini, CEO di Smurfit Westrock Italia –. Crediamo sia fondamentale creare luoghi dove tutti possano sentirsi a proprio agio ed esprimersi al meglio, in totale sicurezza. Luoghi inclusivi dove tutti i bambini e i ragazzi abbiano le stesse possibilità di studiare, giocare e fare esperienze senza ostacoli né pregiudizi”.

L’inaugurazione è stata anche l’occasione per visitare la mostra fotografica “Fare Casa”, allestita dalla cooperativa per celebrare i trent’anni di attività. Un titolo che racchiude bene lo spirito del progetto: rendere Villa Gesuita una vera casa aperta, dove i giovani possano trovare sostegno, occasioni di crescita e relazioni positive.