La Regione Emilia-Romagna rilancia anche nel 2025 YOUZ, il percorso partecipato rivolto alle nuove generazioni con l’obiettivo di costruire insieme politiche giovanili più efficaci, inclusive e vicine ai reali bisogni del territorio.
Giunto alla sua quinta edizione, il progetto si conferma come un’importante piattaforma di dialogo tra istituzioni e giovani. Al centro dell’iniziativa ci saranno, anche quest’anno, laboratori, incontri pubblici e spazi di confronto che attraverseranno le diverse province dell’Emilia-Romagna, favorendo il protagonismo dei giovani e il coinvolgimento delle comunità locali.
Elemento chiave dell’edizione 2025 è la figura degli AmbassadorZ: 30 ragazze e ragazzi tra i 18 e i 25 anni selezionati tramite una call pubblica che hanno il compito di animare il percorso, facilitare il confronto e stimolare la partecipazione attiva. Gli ambassadorz saranno i portavoce della loro generazione, raccoglieranno idee, bisogni e proposte da condividere con i decisori pubblici.
La nuova edizione prenderà ufficialmente il via con il Camp regionale, in programma il 14 e 15 luglio alla Corte ospitale di Rubiera (RE). Da settembre poi, YOUZ farà tappa in tutte le province dell’Emilia-Romagna con un calendario di venti tappe territoriali tra eventi e laboratori co-progettati con enti locali, associazioni giovanili e realtà del territorio.
Una serie di incontri che si affiancherà a un calendario di iniziative nelle scuole. Gli incontri saranno incentrati sui temi individuati come prioritari dalle ragazze e dai ragazzi che hanno partecipato alle precedenti edizioni del forum: ambiente, lavoro, salute mentale, diritti, sostenibilità, formazione e partecipazione civica. Tutti i contributi raccolti confluiranno in un documento di sintesi che verrà condiviso con la Giunta e l’Assemblea legislativa regionale, a supporto delle future scelte politiche in ambito giovanile. L’esperienza di Youz 5 sarà raccontata anche attraverso una campagna social e strumenti digitali, con contenuti pensati per valorizzare la voce dei giovani protagonisti del percorso.
YOUZ è anche uno spazio aperto alla collaborazione con associazioni, scuole, enti locali, cooperative e realtà del terzo settore che operano quotidianamente al fianco dei giovani. In questo senso, rappresenta un'opportunità per valorizzare pratiche di cittadinanza attiva, costruire reti territoriali e sostenere la crescita di una nuova leadership giovanile. Il percorso si concluderà a primavera 2026 con un evento finale pubblico, interamente co-progettato dalla community degli AmbassadorZ.
Clicca QUI per seguire il calendario degli eventi e partecipare ai laboratori.