SOSTENIBILITÀ IN COOPERATIVA, RIPARTE IL CONCORSO

SOSTENIBILITÀ IN COOPERATIVA, RIPARTE IL CONCORSO

Un’occasione per valorizzare l’impegno delle cooperative sui temi ambientali, sociali ed economici in vista della Giornata della Sostenibilità 2025.

martedì 1 luglio 2025

Sono ufficialmente aperte le candidature alla quinta edizione del concorso nazionale “La sostenibilità in cooperativa”, promosso da Confcooperative in collaborazione con Fondosviluppo. L’iniziativa, rivolta a tutte le cooperative aderenti, ha l’obiettivo di raccontare e valorizzare le buone pratiche messe in campo sui temi dello sviluppo sostenibile, attraverso la produzione di foto o brevi video. Ogni contributo dovrà fare riferimento a uno o più dei diciassette Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, che Confcooperative interpreta e promuove attraverso le cinque aree strategiche della sostenibilità: Persone, Prosperità, Pace, Partnership e Pianeta.

 

Il termine ultimo per l’invio del materiale è fissato per il 18 settembre 2025 (si può inviare a:

confcooperativesostenibilita@confcooperative.it). Una giuria composta da dirigenti nazionali dell’organizzazione selezionerà i contenuti più significativi, attribuendo cinque premi per ciascuna delle due categorie previste dal concorso: immagini fotografiche e video. I materiali migliori saranno premiati durante la Giornata della Sostenibilità Cooperativa, che si svolgerà a Roma il prossimo 28 ottobre. Si tratta di un appuntamento ormai consolidato, che ogni anno pone al centro dell’attenzione pubblica e istituzionale l’impegno del movimento cooperativo nel perseguire una transizione sostenibile sul piano ambientale, sociale ed economico.

 

L’edizione 2024 (immagini in cover e gallery) ha visto una partecipazione numerosa da parte delle cooperative di tutta Italia, con importanti riconoscimenti per diverse realtà dell’Emilia-Romagna. In particolare, la cooperativa Insieme di Parma si è aggiudicata il primo premio nella categoria “Persone”, grazie ai servizi innovativi destinati a persone con disabilità intellettiva e disturbi dello spettro autistico, tra cui percorsi formativi, strutture residenziali e centri diurni. Nella stessa categoria, la cooperativa Cils di Cesena ha ottenuto il terzo posto per l’insieme delle attività dedicate all’inclusione lavorativa e sociale delle persone fragili, attraverso servizi integrati di tipo sanitario, assistenziale ed educativo.

Un riconoscimento speciale è andato anche a due cooperative del settore agroalimentare. Caviro, con sede a Faenza, è stata premiata per il proprio modello produttivo improntato alla circolarità e al recupero degli scarti di lavorazione, mentre Orogel, cooperativa cesenate, ha ricevuto una menzione per le strategie adottate in favore della sostenibilità ambientale lungo tutta la filiera produttiva, dalla coltivazione al surgelamento post-raccolta. Le esperienze emerse nella scorsa edizione dimostrano quanto il mondo cooperativo regionale sia attivamente impegnato nel coniugare crescita, inclusione e responsabilità ambientale.

 

Durante la Giornata della Sostenibilità 2024 è stato inoltre presentato un quadro aggiornato degli investimenti realizzati dalle cooperative italiane in materia di sostenibilità, che hanno raggiunto complessivamente i 1,9 miliardi di euro, con una crescita del 26,6% rispetto all’anno precedente. Un dato particolarmente significativo, che conferma la direzione intrapresa dal sistema cooperativo.

 

La nuova edizione del concorso rappresenta un’opportunità per proseguire lungo questa strada, promuovendo le buone pratiche e dando visibilità a quelle esperienze che ogni giorno contribuiscono, in modo concreto e misurabile, al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Le cooperative interessate possono già presentare la propria candidatura, mettendo in luce il valore aggiunto del modello cooperativo come strumento di sviluppo equo e responsabile. La premiazione del 28 ottobre sarà non solo un momento di riconoscimento per i progetti più meritevoli, ma anche un’occasione di confronto e rilancio per l’intero movimento.

 

In allegato regolamento e modulo di partecipazione

Documenti da scaricare