RETTE CRA, IL PUNTO DI CONFCOOPERATIVE FERRARA

PARMIGIANO REGGIANO, ACCORDO CON BANCA CENTRO EMILIA

Linee di credito dedicate alla filiera DOP per sostenere sviluppo, liquidità e competitività delle imprese del territorio.

giovedì 26 giugno 2025

Un accesso al credito più semplice, rapido e calibrato sui reali bisogni delle imprese del Parmigiano Reggiano: è questo il cuore dell’accordo firmato tra Banca Centro Emilia e il Consorzio del Parmigiano Reggiano.

Il protocollo d’intesa prevede la creazione di linee di finanziamento dedicate a tutti gli attori della filiera produttiva, con un sistema di garanzie che valorizza le forme in stagionatura e utilizza una certificazione del Consorzio per rendere più efficiente il processo di accesso al credito.

 

A sottoscrivere l’accordo sono stati Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio, e Davide Frascari, vicepresidente vicario di Banca Centro Emilia e presidente della cantina cooperativa Emilia Wine. Un’intesa che nasce da un’esigenza concreta: offrire strumenti finanziari adatti a un prodotto con tempi di maturazione lunghi, garantendo alle aziende liquidità nei mesi in cui il formaggio riposa sui bancali.

“Questa è un’ottima opportunità per rendere le nostre imprese più solide e pronte ad affrontare le sfide di un contesto globale incerto – ha spiegato Bertinelli –. Il Consorzio lavora da tempo per costruire un dialogo efficace con il mondo del credito e questa intesa rappresenta una risposta concreta.”

 

Dal canto suo, Banca Centro Emilia conferma con questo protocollo il proprio ruolo attivo a sostegno dell’economia reale e delle filiere locali. “Sostenere il Parmigiano Reggiano significa investire nel futuro delle nostre comunità – ha dichiarato Frascari –. La nostra banca può essere un alleato che conosce il settore agroalimentare e accompagna le imprese con strumenti pensati su misura.”

Un impegno ribadito anche da Gianluca Quesitonio, vicedirettore generale dell’istituto: “Questo protocollo dimostra come sappiamo trasformare la fiducia in risorse e la prossimità in strategia. È così che una banca cooperativa resta vicina al territorio e lo fa crescere.”

 

L’accordo si inserisce in una strategia più ampia di rafforzamento territoriale da parte di Banca Centro Emilia, che negli ultimi anni ha investito nell’apertura di nuove filiali, nel potenziamento della rete e nella digitalizzazione dei servizi. Entro il 2026 sono previste ulteriori espansioni, sempre con l’obiettivo di coniugare innovazione e radicamento.

 

Banca Centro Emilia conferma così la propria vocazione mutualistica e il proprio impegno nel sostenere le eccellenze del territorio, con un’attenzione particolare a settori chiave come quello agroalimentare. L’intesa con il Consorzio del Parmigiano Reggiano rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra mondo del credito e sistema produttivo locale, capace di generare valore condiviso e sviluppo sostenibile.