POCO & BUONO, COOPERAZIONE CONTRO LO SPRECO

POCO & BUONO, COOPERAZIONE CONTRO LO SPRECO

A Rimini una nuova impresa cooperativa etica e sostenibile che fonde solidarietà alimentare e sostegno ai produttori locali.

giovedì 8 maggio 2025

Attiva da fine 2024 e già protagonista di un percorso imprenditoriale sostenibile e inclusivo, la nuova cooperativa sociale riminese Poco & Buono, nasce da una lunga storia di impegno sociale e attenzione all’ambiente. Sorta come workers buyout dalla precedente PdB srl, Poco & Buono raccoglie l’eredità delle esperienze legate ai GAS (Gruppi di Acquisto Solidale) e all’economia circolare locale, trasformandole in un progetto cooperativo con una forte impronta etica.

 

Il progetto, nato anni fa e oggi parte integrante della mission della cooperativa, recupera frutta e verdura destinata al macero per rimetterla in circolo, attraverso cassette vendute a prezzi accessibili o donate ad associazioni e case-famiglia. Solo nei primi mesi del 2025 sono stati recuperati oltre 8.500 kg di prodotti, di cui quasi 2.000 kg donati a realtà del territorio.

Con cinque soci lavoratori, un dipendente e l’imminente assunzione di due persone con fragilità, Poco & Buono si configura anche come una cooperativa di inserimento lavorativo, confermando il proprio impegno per l’inclusione sociale.

 

“Di fatto, la PdB srl aveva le stesse funzioni che abbiamo ora ed era un Srl atipica, avendo oltre 30 soci – afferma il presidente Christian Magnani –. Quando però ci siamo trovati nella situazione in cui molti soci avevano intenzione di vendere, noi dipendenti ci siamo attivati per acquistare l’attività con le modalità del Workers Buyout e ci siamo costituiti come cooperativa sociale di tipo B per favorire anche l’inserimento lavorativo. Il processo non è stato semplice, non sapevamo da dove partire, ma il supporto di Confcooperative Romagna, sede di Rimini, ci ha aiutato moltissimo, tanto nel percorso di costituzione della cooperativa, quanto nella ricerca dei finanziamenti necessari”.

 

La bottega della cooperativa, acquistata a inizio anno, è oggi anche la sede operativa del Gruppo di Acquisto Solidale RiGas di Rimini, che riunisce circa 200 famiglie. Una comunità attiva che da quasi vent’anni sostiene l’agricoltura biologica e locale, e che continua a trovare nella cooperativa un punto di riferimento.

Il cuore dell’attività è la vendita di prodotti alimentari biologici e il sostegno concreto a numerosi produttori locali, attraverso un punto vendita di prossimità che è anche il centro di un importante progetto solidale: “Spreco Zero”.

 

“Spreco Zero è il nostro fiore all’occhiello - Commenta Magnani - un progetto che solo lo scorso anno ha raccolto circa 70mila chili di prodotti da redistribuire e che riesce settimanalmente a consegnare circa 150 cassette di prodotti lavorati che sarebbero stati destinati allo scarto dalla grande distribuzione e che invece sono ancora assolutamente commestibili e soprattutto di qualità alta, trattandosi di prodotti di origine biologica. Spreco Zero aiuta tante famiglie che faticano ad arrivare a fine mese, ma non solo, in quanto la distribuzione avviene anche in varie mense, all’interno della Caritas diocesana e in realtà che sostengono persone in difficoltà come Rompi il silenzio e Montetauro”.

 

"Il nostro legame con il territorio è forte e radicato", conclude Magnani. "Poco & Buono non è solo un nome: è un’idea di impresa che mette al centro l’ambiente, la solidarietà e il lavoro. Vogliamo continuare a crescere senza mai perdere di vista i valori con cui tutto è iniziato.”