GRANAROLO INAUGURA A FERRARA LA PRIMA BOTTEGA ANTI-SPRECO

GRANAROLO INAUGURA A FERRARA LA PRIMA BOTTEGA ANTI-SPRECO

Nel cuore della città apre il nuovo punto vendita del Gruppo, alla presenza del Sindaco Alan Fabbri e del Presidente Gianpiero Calzolari, con un’offerta a prezzo agevolato e orientamento alla sostenibilità

venerdì 21 novembre 2025

L’impegno verso una filiera più sostenibile si traduce in un nuovo traguardo per Granarolo S.p.A., che il 20 novembre 2025 ha inaugurato in viale Cavour 68/A a Ferrara la sua prima bottega cittadina interamente concepita in chiave anti-spreco. Il taglio del nastro, celebrato alla presenza del Sindaco di Ferrara Alan Fabbri e del Presidente di Granarolo Gianpiero Calzolari, segna l’apertura del quinto punto vendita del Gruppo dedicato alla valorizzazione dei prodotti a data corta e a un consumo più consapevole.

 

Nel nuovo spazio di oltre 100 mq, situato a pochi passi dal Castello Estense, i cittadini possono trovare un’ampia gamma di referenze del portafoglio Granarolo, fresche e ambient, acquistabili a prezzo agevolato. L’allestimento segue una precisa filosofia di sostenibilità: la bottega prevede aree promozionali last minute con prodotti a scadenza ravvicinata e banchi frigo di nuova generazione a basso impatto energetico. “L’apertura della nuova bottega Granarolo in chiave anti-spreco nella nostra città rappresenta un segnale importante sotto più aspetti: unisce sostenibilità, lotta allo spreco alimentare e attenzione alle famiglie”, ha sottolineato Alan Fabbri, evidenziando anche il contributo che un gruppo radicato nella filiera nazionale può offrire al tessuto economico locale.

 

Il progetto si inserisce in un percorso già avviato dal Gruppo negli spacci presenti negli stabilimenti di Bologna, Castelfranco Emilia, Gioia del Colle e nel punto vendita del centro di Bologna. “Queste botteghe ci avvicinano ai consumatori in un’ottica anti-spreco: qui si troveranno tutti quei prodotti a vita corta ancora ampiamente buoni che per motivi organizzativi la grande distribuzione non ospita”, ha spiegato Gianpiero Calzolari, ricordando come l’iniziativa punti a stimolare una riflessione più ampia sugli sprechi alimentari.

 

Secondo il Bilancio di Sostenibilità, nel 2024 il 22,8% dei ricavi dei negozi Granarolo proviene dalla vendita di prodotti a data corta, con ricadute positive sia sul fronte ambientale sia su quello sociale, grazie al supporto offerto alle famiglie attraverso prezzi più accessibili. La bottega di Ferrara amplia questa esperienza portando in città un assortimento basato principalmente sui marchi del Gruppo, tra cui le linee Granarolo Bimbi, le specialità casearie pugliesi Perla, le DOP della tradizione casearia italiana, i prodotti Granarolo Benessere, il brand vegetale Unconventional, e tutte le gamme dello storico marchio Yomo.