MUG – Magazzini Generativi, l’hub dell’innovazione aperto a Bologna da Emil Banca, è stato premiato come miglior spazio coworking del Sud Europa ai Global Startup Awards 2025, la più grande competizione indipendente al mondo dedicata all’ecosistema startup. La cerimonia conclusiva della undicesima edizione si è tenuta nei giorni scorsi a Malaga, al termine di un percorso durato diversi mesi e che ha coinvolto centinaia di realtà provenienti da tutto il continente.
Il riconoscimento, assegnato nell’ambito dei South Europe Startup Awards, ha premiato non solo la qualità e la funzionalità dello spazio fisico, ma anche la capacità di MUG di rappresentare un punto di riferimento per l’innovazione, il networking e la crescita di nuove imprese. Insieme a MUG erano in finale Idea Spaces e Tecmaia (Portogallo), Vortex Coworking (Spagna, vincitore della passata edizione) e Talent Garden (Italia). Grazie alla vittoria nella divisione Sud Europa, MUG accederà ora alla competizione globale, dove entro la metà del 2026 si confronterà con i vincitori delle altre regioni mondiali, dall’Asia Centrale al Nord America.
"MUG è un luogo dove la cultura per l’innovazione e nuovi modelli di economia circolare possono incontrarsi dando vita a opportunità di crescita e cambiamenti positivi per le persone e per il territorio" – ha dichiarato Matteo Passini, direttore generale di Emil Banca –. "È a loro che la nostra Banca ha voluto restituire un frutto del proprio lavoro, dimostrando concretamente cosa significa essere e fare Banca di Credito Cooperativo, tanto più in un momento storico che richiama tutti a una forte responsabilità di condivisione".
Inaugurato il 31 maggio 2021, con qualche mese di ritardo a causa della pandemia, MUG occupa quasi 2000 metri quadrati ricavati dalla ristrutturazione dell’ex magazzino delle Poste, un edificio abbandonato per anni e ora restituito alla città. Oggi ospita spazi di coworking, sale riunioni e sei uffici riservati a startup, oltre a un team di professionisti dedicato a supportare lo sviluppo di nuove imprese e a promuovere iniziative di innovazione. "È il luogo dove una startup può nascere ed evolversi" – ha spiegato Vittoria San Pietro, responsabile del progetto –. "È la contaminazione delle idee a favorire la cultura d’impresa della nostra regione. MUG è uno spazio aperto a ogni stimolo, a imprese e organizzazioni che vogliano creare innovazione e generare progetti ad alto impatto tecnologico o sociale".
Ogni anno MUG ospita o collabora alla realizzazione di circa 100 eventi, accoglie coworker provenienti da tutto il mondo, dalla Svezia alla Colombia, e partecipa a diversi programmi di accelerazione d’impresa. Accanto all’hub è attiva una filiale Emil Banca concepita per rispondere alle esigenze di utenti e startup, con uno sportello cashless, servizi digitali avanzati e un bancomat evoluto che consente di effettuare operazioni 24 ore su 24.
Con il premio dei Global Startup Awards, MUG si afferma come modello di innovazione cooperativa, un luogo dove l’economia della conoscenza incontra i valori della cooperazione e dell’impatto sociale, contribuendo a rafforzare la rete dell’ecosistema innovativo dell’Emilia-Romagna.