PATTO EDUCATIVO DI COMUNITÀ, PRIMO INCONTRO OPERATIVO

PATTO EDUCATIVO DI COMUNITÀ, PRIMO INCONTRO OPERATIVO

Ventitré realtà del territorio unite per promuovere il benessere dei ragazzi e contrastare la povertà educativa grazie al progetto “Relazioni Generative” sostenuto dal Consorzio di Solidarietà Sociale Forlì-Cesena

lunedì 13 ottobre 2025

Si è tenuto il 30 settembre 2025, nella sala del Consiglio comunale di Civitella di Romagna, il primo incontro operativo dei firmatari del Patto Educativo di Comunità che unisce scuole, istituzioni, associazioni e realtà del Terzo Settore dei territori di Civitella di Romagna e Galeata (FC). Alla riunione hanno preso parte anche Claudio Milandri, sindaco di Civitella di Romagna, Francesca Pondini, sindaca di Galeata, e Chiara Bevilacqua, referente di progetto dell’Impresa Sociale “Con i Bambini”, a testimonianza del valore riconosciuto a livello nazionale del percorso avviato.

Il Patto, sottoscritto lo scorso 26 giugno 2025, è promosso e fortemente voluto dall’Istituto Comprensivo di Civitella di Romagna, dai Comuni di Civitella di Romagna e Galeata e dalla cooperativa sociale DiaLogos, con il sostegno del progetto “Relazioni Generative”, realizzato dal Consorzio di Solidarietà Sociale Forlì-Cesena e selezionato dall’Impresa Sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. È il frutto di un percorso di co-progettazione che ha coinvolto ben 23 soggetti tra enti pubblici, associazioni, cooperative e gruppi informali, uniti dall’obiettivo comune di promuovere il benessere e la buona riuscita degli studenti, rafforzando il dialogo con le famiglie e la rete educativa territoriale.

Negli anni, queste realtà hanno già collaborato in modo sinergico grazie a esperienze come “Territori di Comunità”, progetto promosso e finanziato dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, che ha permesso di consolidare relazioni e fiducia reciproca. Oggi, con la sottoscrizione del Patto, questa collaborazione si traduce in un’alleanza strutturata e riconosciuta, capace di mettere a sistema risorse e competenze per costruire un contesto educativo inclusivo, partecipato e solidale.

«Questo Patto rappresenta un passo concreto verso una comunità educante – ha dichiarato la prof.ssa Giovanna Tarantola, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Civitella di Romagna – che si riconosce nella responsabilità condivisa di accompagnare i bambini e i ragazzi nel loro percorso di crescita. Crediamo profondamente che solo unendo le forze, mettendo in rete competenze e sensibilità diverse, sia possibile costruire contesti educativi ricchi, accoglienti e generativi di benessere».

Sulla stessa linea Patrizio Orlandi, presidente della cooperativa sociale DiaLogos, ha sottolineato come «questo Patto sia il risultato tangibile di un lavoro di relazione e fiducia costruito nel tempo con le scuole, le famiglie, le istituzioni e il mondo del volontariato. Educare non è compito di pochi, ma una responsabilità condivisa di tutta la comunità. Il nostro impegno continuerà a essere quello di promuovere legami, creare opportunità e sostenere percorsi che mettano al centro i bambini e i ragazzi come protagonisti attivi della loro crescita».

Il Patto Educativo di Comunità, che rimane aperto a nuovi firmatari, rappresenta dunque una scommessa concreta sul futuro dei giovani e sul ruolo dell’educazione come bene comune e leva di coesione sociale. Un impegno condiviso che rafforza la vocazione cooperativa del territorio forlivese, dove la collaborazione tra pubblico, scuola e Terzo Settore si conferma strumento di sviluppo umano e comunitario.