FERRARA: LABORATORIO, ARTE E TEATRO CON AZIONI

FERRARA: LABORATORIO, ARTE E TEATRO CON AZIONI

Al via per il 4° anno i laboratori pomeridiani inclusivi. L’educatore Elia Mandato: “L’inclusione non è solo un principio, ma una pratica quotidiana che genera valore”.

giovedì 18 settembre 2025

La Cooperativa Azioni di Ferrara annuncia l’avvio della nuova offerta formativa e ricreativa rivolta a persone con e senza disabilità, frutto di un approccio pedagogico che mette al centro benessere e collaborazione.

“Siamo orgogliosi di presentare il quarto anno dei nostri laboratori pomeridiani dedicati a persone con e senza disabilità. Un progetto che si rinnova e cresce, partendo da una scintilla creativa per rispondere ai bisogni della comunità” dichiara Elia Mandato di Cooperativa Azioni. “Tutto è cominciato con L.A.T., acronimo di Laboratorio di Arte e Teatro: un’esperienza che, grazie alle tecniche teatrali, ha permesso ai partecipanti di esplorare l’arte in modo non convenzionale. L’obiettivo non era arrivare a un prodotto finale attraverso un percorso rigido, ma tramite gioco, collaborazione e lo ‘stupore’ di ciò che nasceva spontaneamente. Il nome stesso, L.A.T., evoca la lattina di una bevanda frizzante che, una volta aperta, sprigiona energia in un’esplosione inattesa. Questo spirito creativo è diventato il cuore pulsante di tutte le nostre iniziative”.

 

Da quell’esperienza iniziale, grazie all’ascolto dei partecipanti e delle loro famiglie e al desiderio di offrire un ambiente educativo e protetto, sono nati altri due laboratori che affiancano quello originario: Balla col Cuore: un’attività che unisce movimento e musica, per esprimersi e connettersi con gli altri in un clima di gioia e leggerezza. Skill Games: giochi di gruppo, in forma sia ridotta che estesa, per sviluppare competenze sociali, collaborazione e autostima.

Il settore che segue queste attività all’interno della Cooperativa si chiama ParolAcca, “un nome provocatorio che gioca sul significato delle parole: per noi la parola handicap non è affatto una parolaccia”.

 

“Siamo convinti che il cambiamento non nasca da una semplice definizione – aggiungono da Azioni – ma dalla volontà di modificare lo sguardo della società verso le persone. In questo spirito, citando una mia docente di Pedagogia Speciale e una grande persona, ci ispiriamo a un principio semplice e potente: ‘Cambia lo sguardo, guarda che scambio’”.

L’impegno della cooperativa va oltre i laboratori tradizionali: sono attivi anche percorsi individuali rivolti a ragazzi con disturbi del neurosviluppo, finalizzati a formarli nell’ambito dei processi pre-social media. Attraverso l’utilizzo di software di video-making e grafica, i ragazzi acquisiscono competenze tecniche e al tempo stesso sviluppano consapevolezza etica e responsabilità nel mondo digitale.

 

L’approccio innovativo e la professionalità dello staff di Cooperativa Azioni – che aderisce al sistema di Confcooperative Ferrara – hanno creato una vera e propria necessità sul territorio. Il team è composto da una pedagogista, una psicologa, un educatore esperto in psicomotricità, un’operatrice laureata in scienze motorie e da Elia Mandato, educatore professionale con vent’anni di esperienza nel lavoro con la disabilità. Una squadra che, giorno dopo giorno, dimostra come l’inclusione non sia soltanto un principio, ma una pratica quotidiana capace di generare valore.