GIOVANI IMPEGNATI NELLE “TRANSIZIONI GENERATIVE”

GIOVANI IMPEGNATI NELLE “TRANSIZIONI GENERATIVE”

È il titolo dell’Assemblea Nazionale tenutasi a Roma, a cui ha partecipato la delegazione regionale guidata dal presidente Eduardo Raia. Al lavoro per iniziative sulla digitalizzazione.

giovedì 17 aprile 2025

Transizioni generative”. Questo il titolo dell’Assemblea Nazionale di Confcooperative Giovani tenutasi martedì 15 aprile 2025 al Palazzo della Cooperazione di Roma, alla quale ha preso parte anche una nutrita delegazione dei Giovani Imprenditori di Confcooperative Emilia Romagna guidata dal presidente Eduardo Raia. “L’Assemblea Nazionale è stata un’importante occasione per rinnovare la volontà di cooperatori e cooperatrici under 40 di Confcooperative di essere al servizio delle nostre comunità e del Paese” riferisce Raia sottolineando come i dati illustrati da Fondosviluppo “ci hanno indicato da un lato quanto i giovani si sentano lontani dalla partecipazione politica e dalle istituzioni, dall’altro hanno certificato quanto le imprese cooperative a trazione giovanile siano in salute e portino un contributo positivo ai nostri territori”.

 

Un altro aspetto molto importante, secondo Raia, è il ricambio generazionale in corso all’interno dello stesso Gruppo Giovani di Confcooperative, che fisiologicamente (dato il limite di età fissato a 40 anni) comporta nuovi innesti.

 

“Ci ha fatto molto piacere – conclude il presidente regionale – che il coordinamento nazionale giovani abbia voluto coinvolgere la fondazione Ifab del Tecnopolo di Bologna, di cui Confcooperative Emilia Romagna è socia, con un intervento di Marta Carboni che ha illustrato le attività svolte. Da qui è emerso l’impegno a costruire insieme un programma di lavoro per progetti di incubazione e formazione a sostegno della transizione digitale per le nostre imprese cooperative”. La partecipazione di Ifab all’Assemblea Nazionale di Confcooperative Giovani ha fatto seguito alla visita del coordinamento nazionale al Tecnopolo di Bologna (ora ribattezzato DAMA) avvenuta nelle settimane scorse.

 

L’Assemblea Nazionale ha visto la relazione del presidente Confcooperative Giovani Andrea Sangiorgi e l’intervento del presidente di Confcooperative Maurizio Gardini, insieme alla partecipazione di alcuni rappresentanti di altre organizzazioni datoriali giovanili.